Venezuela: sit-in di solidarietà al Colosseo, attivisti contro “aggressione USA”

Venezuela: sit-in di solidarietà al Colosseo, attivisti contro “aggressione USA”

Venezuela: sit-in di solidarietà al Colosseo, attivisti contro “aggressione USA”

Un gruppo di attivisti ha organizzato un sit-in di solidarietà al Colosseo, a , per esprimere il loro sostegno al Venezuela e condannare l'”aggressione imperialista” degli Stati Uniti contro il Paese sudamericano. Gli attivisti, appartenenti a vari collettivi internazionalisti e al partito di Rifondazione Comunista, hanno esposto uno striscione con la scritta “Il Venezuela non è una minaccia, il Venezuela è speranza”.

Secondo gli attivisti, le sanzioni economiche, l'assedio militare e la guerra mediatica contro il Venezuela sono strumenti di una strategia precisa: far crollare un governo scomodo che difende la sovranità nazionale e non si piega agli interessi delle grandi potenze. Essi sostengono che la scusa della lotta alla droga è solo un pretesto e che il vero obiettivo è il controllo delle immense risorse naturali del Paese, in particolare del petrolio.

Gli attivisti hanno anche denunciato la presenza di sommergibili e navi da guerra statunitensi nei Caraibi, in violazione della dichiarazione CELAC del 2014 che ha sancito l'America Latina come zona di pace. Essi ritengono che esista un parallelo tra la narrazione costruita contro il Venezuela e quella che ha accompagnato altri conflitti recenti, come la demonizzazione di un governo, l'isolamento di un popolo e la preparazione del terreno per l'intervento.

L'ex direttore dell'UNODC, Pino Arlacchi, è stato citato come fonte autorevole che ha smentito l'esistenza di una minaccia narcotrafficante in Venezuela tale da giustificare un intervento militare. Gli attivisti hanno concluso il sit-in con un appello alla mobilitazione internazionale, invitando a fermare l'aggressione al Venezuela e a disarmare l'imperialismo.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0