VERITÀ SU BORSELLINO? A 33 ANNI GLI ITALIANI HANNO DIRITTO #news #shorts
Riassunto:
Il 19 luglio 1992, il giudice Paolo Borsellino morì nella strage di via D'Amelio. La premier Giorgia Meloni afferma che gli italiani hanno il diritto di conoscere la verità sulla sua morte. Tuttavia, la Commissione Antimafia sembra concentrarsi solo sulla pista degli appalti mafiosi, ignorando altre possibilità. Una di queste è l'interesse di Borsellino per il pentito Alberto Loco Solisa, che aveva rivelato la presenza del neofascista Stefano Delle Chiaie a Capaci il giorno della strage. Inoltre, l'ultima intervista di Borsellino a due giornalisti francesi menzionava i nomi di importanti personaggi come Dell'Utri, Mangano e Silvio Berlusconi. Pertanto, è necessario approfondire tutte le piste per arrivare a una verità completa e non parziale sulla morte di Borsellino.
