Verità Sull'Eredita Di Craxi: Dov'è Finito Il Suo Famoso Tesoro?
“Verità sull'eredità di Craxi: dove è finito il suo famoso tesoro?
Dopo la scomparsa di Bettino Craxi, figura chiave della politica italiana, nel 1993, il dibattito sul suo patrimonio si è trasformato in un.True, l'ex premier socialista, coinvolto nello scandalo Mani Pulite, trascorse gli ultimi anni in esilio, evitando il carcere grazie all'accordo di non estradizione con l'Italia. Ma cosa è rimasto davvero alla sua famiglia?
Molti hanno parlato di un presunto tesoro nascosto da Craxi, ma il figlio Bobo ha smentito con forza tale teoria. In un'intervista, ha dichiarato di essersi trovato in gravi difficoltà economiche dopo la morte del padre. Secondo lui, la sua famiglia non ha ricevuto alcun lascito significativo, addirittura la sua casa a Roma è finita all'asta.
La Corte di Cassazione ha messo un punto fermo sulla vicenda. Un conto estero da 19,5 miliardi di vecchie lire, denominato “International Gold Coast”, era di proprietà esclusiva di Craxi. Le tasse evase negli anni '90, oggi pari a circa 5 milioni di euro, sono state riassegnate agli eredi. La sentenza ha stabilito che i figli e la moglie dell'ex premier devono farsi carico di questo debito fiscale, oltre alle spese legali per €20.000 per tentare di saldare parte delle pendenze economiche.
Diversi oggetti appartenuti a Craxi sono stati messi all'asta, tra i quali un cimeli Garibaldini venduto per €87.500, un guach di Alexander Calder battuto a €9.375, e una scultura in bronzo di Fortunato De Pero ceduta per €1.200. In totale, le vendite hanno fruttato €270.000, una cifra ben lontana dal debito accumulato.
L'eredità di Bettino Craxi rimane un argomento controverso: debiti fiscali, patrimoni dissipati e aste milionarie. La sua famiglia ha davvero ricevuto qualcosa o è rimasta con più problemi che risorse? Share la tua opinione nei commenti!”