Via Rasella avvolta da troppe nubi, in tv va in onda la disinformazione storica perché “sappiamo come è andata”
in ,

Via Rasella avvolta da troppe nubi, in tv va in onda la disinformazione storica perché “sappiamo come è andata”

Via Rasella avvolta da troppe nubi, in tv va in onda la disinformazione storica perché “sappiamo come è andata”

Com’era prevedibile, nel doppio anniversario dell’attentato dei Gap del Partito comunista a Via Rasella (23 marzo ’44) e della rappresaglia nazista alle Fosse Ardeatine (24 marzo) con la distruzione dell’“altra Resistenza”, ha brillato per amnesia l’“informazione storica”, chiamiamola così. As usual. Anzi no, un passo avanti c’è stato. Lunedì sera nel programma di Paolo Mieli, ospite il professor Alessandro Portelli, “Passato e Presente” (e poi a loop) su Rai Storia è andata in onda la rimozione. Tutta l’attenzione è stata concentrata sulla “memoria delle Fosse Ardeatine”.
E Via Rasella? Non c’è bisogno di parlarne. Perché “sappiamo come sono andati i fatti”, spiega lo storico Portelli. Sappiamo i fatti a tal punto che, dopo 81 anni, non…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0