Viaggio nel futuro di Bagnoli: “A Napoli una riqualificazione solo a vantaggio dei ricchi”

Viaggio nel futuro di Bagnoli: “A Napoli una riqualificazione solo a vantaggio dei ricchi”

Viaggio nel futuro di Bagnoli: “A Napoli una riqualificazione solo a vantaggio dei ricchi”

Il progetto di riqualificazione di Bagnoli, un’area a Napoli, è da anni un tema molto discusso. Dopo vari scandali e fallimenti, il precedente sindaco Luigi De Magistris aveva avviato un piano per il recupero dell’area, che prevedeva la bonifica, la creazione di un parco pubblico e la limitazione delle nuove costruzioni. Tuttavia, con l’arrivo del nuovo sindaco Gaetano Manfredi, le cose sono cambiate.

Il nuovo piano prevede un investimento di 1,2 miliardi di euro, che potrebbe arrivare a 6 miliardi, per la riqualificazione dell’area e per ospitare la Coppa America di Vela nel 2027. Tuttavia, il piano non prevede più la bonifica totale dell’area, ma solo una “messa in sicurezza”, e la colmata a mare, una zona fortemente inquinata, non sarà rimossa.

I critici sostengono che il piano attuale non tiene conto dei problemi di inquinamento e di sicurezza dell’area e che le nuove costruzioni previste potrebbero aumentare la densità di popolazione e il rischio sismico. Inoltre, gli abitanti dell’area sono preoccupati per il loro futuro, poiché il piano prevede la costruzione di nuove case per spostare gli abitanti dalla linea di costa, ma non è chiaro dove e come saranno ricostruite.

Il piano è stato criticato anche per il fatto che non tiene conto delle esigenze dei cittadini e che è stato approvato senza una consultazione pubblica adeguata. I critici sostengono che il piano è stato fatto per favorire gli interessi economici dei poteri forti, piuttosto che per il bene della comunità.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0