“Vie legali contro chi accusa il governo di spiare i giornalisti”. Silvestri: “Non ci spaventate”
“Ecco le dichiarazioni del deputato Silvestri in tema di spionaggio di stato ai giornalisti: ‘Niente ci spaventare, grazie presidente, prima di tutto esprimere la mia solidarietà e quella del mio gruppo ai giornalisti e attivisti spiati illecitamente. Parto dalla solidarietà. Non ho sentito un solo parola di sostegno e difesa da parte del governo per queste persone. Se fosse successo a Porro, Vespa, Sallusti, oggi noi avremmo avuto in quei banchi tutta una pletora di ministri a cominciare dalla Meloni, Salvini e Taiani. Questo non è successo. Il caso è strano. Sarebbe successo a Francesco Cancellato, direttore di fanpage, che con un'inchiesta giornalistica ha mostrato il vero volto delle sezioni giovanili di Fratelli d'Italia, e poi è successo a Luca Casarini e a altre persone in pectore.
Io chiudo dicendo: quanti sono coloro del governo e quanti di vous che hanno permesso questo spionaggio di stato? E chi è su chi state usando il software che ci avete detto essere ancora in uso? Queste sono risposte che interessano anche il paese oltre che a noi.
Ringrazio deputato Silvestri. Il ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha facoltà di rispondere. Il ministero intende agire legalmente nei confronti di chiunque in questi giorni lo abbia accusato di aver spiato i giornalisti. Il governo non ha spiato i giornalisti, ma li ha portati in salvo.
Vorrei rispondere al governo: non esistono intimidazioni che possano spaventare il movimento 5 Stelle o me. Il quadro è inquietante soprattutto se si guarda alle parole del vicepresidente del Consiglio Salvini, che ha parlato di questo caso di spionaggio come scontro fra i servizi segreti italiani, facendo implicitamente capire di non riuscire a gestire in nessun modo questo organo dello Stato. Ecco, mentre non controllate i servizi, con l'altra mano in Parlamento, nel disegno di legge sulla sicurezza, state legittimando e rafforzando l'azione proprio di quei servizi deviati.
Voglio elencare quei poteri che state aggiungendo proprio in questi giorni in Parlamento. Si capirà chi saranno quelli che potranno fare istigazione a commettere delitti di terrorismo o crimini contro l'umanità o apologia degli stessi delitti. Il MoVimento 5 Stelle in quest'aula si è schierato in difesa di quello che era lo stato prima della vostra azione politica.
Allora, il quadro politico dell'azione di governo che emerge è chiaro. Da una parte state indebolendo la magistratura, tramite la separazione delle carriere, tramite il depotenziamento dell'uso delle intercettazioni, e dall'altra state rafforzando proprio l'azione dei servizi di spionaggio. Io vi dico: attenzione su quello che state facendo in Parlamento, attenzione! Fermatevi, perché dal post-fascismo al neo-piduismo il passo può essere veramente breve.'”
![YouTube video](https://i.ytimg.com/vi/rAyi8B0pNNc/hqdefault.jpg)