Villa (Lilly Italia): “Azienda da 100 anni impegnata contro il diabete”
La lipoproteina (a), conosciuta anche come Lp(a), è un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari (Cv), che continuano a essere la principale causa di morte e disabilità a livello globale. Questa condizione ereditaria, presente nei geni di circa 1 persona su 5, fu scoperta nel 1963 da Kåre Berg. Il legame causale tra Lp(a) e malattia coronarica o infarto del miocardio è stato confermato nel 2009 grazie a uno studio genetico condotto dal consorzio europeo di ricerca Procardis. Successive ricerche prospettiche hanno ulteriormente dimostrato che livelli elevati di Lp(a) (>50 mg/dl) favoriscono lo sviluppo di aterosclerosi e stenosi aortica, entrambe condizioni che possono portare a infarto e ictus, rendendo cruciale il monitoraggio di questo parametro, soprattutto…