Vittime delle foibe: il 10 febbraio l'Italia celebra il Giorno del Ricordo
in ,

Vittime delle foibe: il 10 febbraio l'Italia celebra il Giorno del Ricordo

Vittime delle foibe: il 10 febbraio l'Italia celebra il Giorno del Ricordo

Le “foibe” sono cavità carsiche dell'Istria, voragini a strapiombo di origine naturale. Lì, alla fine della seconda guerra mondiale, furono gettati, anche vivi, migliaia di soldati e di civili. L'ondata di cieca violenza e di esecuzioni sommarie, che coinvolse partigiani, tedeschi, fascisti e l'esercito di Tito, durò fino al 1947. Quando vennero definiti i confini, e l'Istria e la Dalmazia sono state cedute alla Jugoslavia, migliaia di istriani, fiumani e dalmati furono costretti all'esodo dalle loro terre. Per conservare la memoria delle vittime delle foibe e della tragedia vissuta dagli esuli, la Repubblica italiana ha istituito nel 2005 il Giorno del Ricordo, una solennità civile che viene celebrata il 10 febbraio di ogni anno. In occasione della…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0