Il grande successo di Lucio Corsi con il singolo “Tu sei il mattino” è solo l'inizio di una nuova avventura: il cantautore toscano è tra i Big di Sanremo 2025 con il suo nuovo brano “Volevo essere un duro”. Quest'opera è una ballata che esprime il desiderio del protagonista di essere una persona forte e senza paura, ma presto ciò viene contrastato dalla sua consapevolezza di essere vulnerabile e di aver paura del buio. Nonostante cerchi di emulare figure di forza e coraggio, come un lottatore o uno “spaccino”, alla fine si accetta di essere ciò che è, senza cercare di fuggire dalle proprie paure.
Lucio Corsi ha raccontato il significato della sua canzone in un'intervista a TV Sorrisi e Canzoni: “La forma di canzone a cui sono più legato è la ballata, mi consente di utilizzare parole in comodità, considerando la ricchezza della nostra bella lingua italiana. Il testo della canzone racconta il desiderio del protagonista di essere un ‘duro', una persona forte e senza paure, ma si rende conto che non è così. Nonostante cerchi di emulare figure di forza e coraggio, come un lottatore o uno ‘spaccino', alla fine si accetta di essere ciò che è: vulnerabile, con paure e debolezze”.
Il significato di “Volevo essere un duro” è quindi una resa a sé stesso: “Non sono altro che Lucio”. In questo senso, la canzone è un esempio di una delle più grandi lezioni che possiamo imparare: accettare di essere noi stessi, senza cercare di fingere di essere qualcos'altro.
Lucio Corsi, nato nel 1993 a Grosseto, è figlio di un'artista e di un'tecnico del cuoio e ha una passione per la musica rinata da un film di John Landis, “The Blues Brothers”. Dopo aver iniziato a scrivere canzoni e a esibirsi dal vivo, si è trasferito a Milano per dedicarsi completamente alla musica. La sua carriera musicale è stata caratterizzata da collaborazioni con una band prog ispirata ai Genesis e da una serie di album, il più recente dei quali, “La gente che sogna”, è uscito nel 2023. Il successo di “Tu sei il mattino” ha imposto il suo nome sulla cartina geografica musicale italiana, ma “Volevo essere un duro” è solo l'inizio di una nuova avventura per il cantautore toscano.
Ora che è tra i Big di Sanremo 2025, Lucio Corsi si prepara a padroneggiare la scena musicale italiana con la sua voce e le sue canzoni. Sarà anche un inviato speciale per “Deejay Chiama Italia”, dove racconterà la sua esperienza di partecipazione al Festival. Sembra che la sua strada sia ormai tracciata, ma con “Volevo essere un duro” stiamo di fronte a qualcosa di ancora più grande. Ecco, dunque, come è il testo della canzone, che deve essere letto per intero per comprendere appieno il significato dietro le parole di Lucio Corsi.
La canzone racconta di un desiderio di essere forte e coraggioso, di emulare figure di forza come un lottatore o uno “spaccino”, ma si conclude con la constatazione che non è così. Nonostante ciò, il protagonista decide di accettare se stesso, vulnerabile e con paure, senza cercare di fuggire dalle sue debolezze. La moralità della canzone è quindi: è importante accettare di essere noi stessi, senza cercare di fingere di essere qualcos'altro.