West Nile: il ministro tranquillizza, ma Crisanti: “100 mila asintomatici in Italia”

West Nile: il ministro tranquillizza, ma Crisanti: “100 mila asintomatici in Italia”

West Nile: il ministro tranquillizza, ma Crisanti: “100 mila asintomatici in Italia”

Ecco un riassunto dell’intervento:

Il virus West Nile può essere trasmesso dalle zanzare infette agli esseri umani e si è diffuso in diverse regioni d’Italia. Il Ministero della Salute ha assicurato di monitorare costantemente la situazione e di fornire supporto ai servizi sanitari. Tuttavia, nonostante la situazione sia sotto controllo, ci sono stati 145 casi confermati di infezione e 12 decessi.

Il virus si trasmette principalmente attraverso la puntura di zanzare infette e può causare febbre e sintomi lievi, ma in alcuni casi può svilupparsi in una malattia grave come l’encefalite e la meningite. La mortalità associata a queste forme gravi è rara, ma può essere più elevata nelle persone anziane o immunocompromesse.

Il Ministero della Salute ha affermato di aver trovato solo cinque casi asintomatici, ma si stima che ci siano circa 100.000 casi di infezione in Italia. Ciò significa che il sistema di sorveglianza e controllo potrebbe non essere efficace nel rilevare la maggior parte dei casi asintomatici e sintomatici.

È stato sottolineato che bisogna agire presto per prevenire la diffusione del virus, in particolare a marzo, quando le zanzare iniziano a infettarsi. Tuttavia, non è chiaro cosaabbiano fatto le regioni per prevenire la diffusione del virus e quali direttive siano state date dal Ministero.

Si è concluso che la situazione richiede una riflessione e un’azione più efficace per prevenire la diffusione del virus e ridurre il numero di casi e decessi. È stato anche sottolineato che il Ministero della Salute dovrebbe avere il coraggio di ammettere cosa è andato male e di prendere misure per migliorare la situazione.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0