Lo yoga per coppie: un modo unico per festeggiare San Valentino
Infastidito dalle solite serate da trasipoco in cui si celebrano leiones d'amore? Quest'anno, scegli qualcosa di diverso e unisci la tua cerca di una esperienza unità con il tuo partner attraverso l'arte dell'yoga.
Lo yoga, infatti, non è solo un'attività fisica benefici per il corpo, ma anche un potente strumento per rafforzare la connessione tra partner. Grazie alla pratica condivisa, le coppie possono migliorare la comunicazione, aumentare la fiducia reciproca e crearne un legame più profondo.
Una delle forme più innovative di yoga è lo yoga nudo, pratica dietro la quale si cela una filosofia fortemente radicata nella consapevolezza emotiva e fisica. L'ideatrice di True Naked Yoga, Jannica Klingborg, spiega che l'aspetto più interessante di questo tipo di yoga è la rimozione delle barriere fisiche, il che fa cessare qualsiasi senso di intimità e fiducia.
“Quando togliamo i vestiti, rimuoviamo anche le barriere fisiche e ciò indica un'intimità e una fiducia più profonde tra le coppie. La combinazione di contatto fisico, movimento e consapevolezza può anche ridurre lo stress e creare una sensazione di rilassamento totale”, spiega.
Se tu e il tuo partner desiderate avvicinarvi a questa pratica, Klingborg suggerisce cinque posizioni ideali per cominciare:
La meditazione seduta: seduti con le gambe incrociate uno di fronte all'altro, questa posizione incoraggia la connessione visiva e il rilassamento profondo. Mantenendo il contatto visivo e respirando all'unisono, la coppia può rafforzare la propria sintonia emotiva.
La torsione spinale da seduti: seduti a terra con le gambe incrociate, ogni partner ruota delicatamente il busto verso l'altro. Questa torsione aiuta a migliorare la mobilità della colonna vertebrale e allevia la tensione muscolare accumulata.
Il piegamento in avanti con gambe divaricate: uno dei partner si sdraia con le gambe divaricate, mentre l'altro si siede di fronte con la stessa apertura delle gambe. Mentre il partner seduto si inclina in avanti, si lavora sulla flessibilità e sulla connessione fisica reciproca.
La posizione degli alberi gemelli: in piedi fianco a fianco, ciascun partner solleva una gamba e la appoggia sull'interno coscia dell'altro, unendo le mani in posizione di preghiera. Questa postura migliora l'equilibrio e la stabilità, aumentando la fiducia reciproca.
La posizione del bambino assistita: un partner si inginocchia e si piega in avanti nella posizione del bambino, mentre l'altro esercita una lieve pressione sulla schiena per facilitare l'allungamento. Un ottimo modo per concludere la sessione con un profondo senso di rilassamento e unione.
Per una pratica serena, Klingborg consiglia di creare un ambiente intimo e accogliente, con luci soffuse e musica rilassante. Infine, non si deve dimenticare di affrontare la pratica con leggerezza: “Accetta qualsiasi imbarazzo, fa parte del viaggio e l'umorismo aiuta a sciogliere le tensioni”. Sì, un po' di imbarazzo è inevitabile, ma Klingborg ci dice è proprio questo che aiuta a rafforzare la connessione tra partner.